mercoledì 30 gennaio 2008

29-01-2008: Pagelle

"CHUPITOS – MADDALENA US LIVE" 2 - 3

I Chupitos strappano 1 punto in casa contro la capolista, che però non schiera un temutissimo giocatore per questa trasferta, che sulla carta per loro è una passeggiata.

Nel primo set dopo un brutto inizio i chupitos in rimonta si pavoneggiano troppo presto, le alzatrici dopo le trasferte nei palazzetti cercano insistentemente il soffitto che si rivela un alleato degli avversari contenti di ricevere in regalo il pesantissimo set.

Mezza squadra cambiata nel secondo set ed è un'altra musica, anche chi entra e esce fa bene il suo dovere e si conquista in scioltezza l'1-1.

Stesso copione nel terzo set, con due cambi all'inizio, altri in corsa, dominio chupitos per il 2-1.

Quarto set che vede un unico cambio rispetto al terzo, evidentemente non è una buona tattica confermare i giocatori che si esaltano facilmente ma che poi si disuniscono: sembra che ognuno giochi da solo, nervosismo in campo, ognuno dice la sua e intanto i palloni cadono a terra mentre i compagni se la prendono l'uno con l'altro, chupitos annientati 2-2.

Esperimenti tra cui lo scambio dei laterali non consentono di indovinare il tie break, che comunque è sempre una lotteria, che non riusciamo a vincere.

Mi permetto di integrare quanto scritto da Lo Re per ringraziare in particolar modo Claudia e Lino per gli ottimi panini preparati (lo sapete che di cucina me ne intendo…!) e il pubblico che ci sostiene.

Ecco a voi le pagelle della partita ufficiale di campionato:


Lorenzo 6,012 - Difficile gestire i cambi con 12 elementi in panchina: BRAVO solo per il fatto che ha tale peso sulle spalle. LO-RE' / / Ancora una volta si relega in panchina per dare per primo l'esempio, e per avere un miglior punto d'osservazione verso la giocatrice n.10 avversaria SCONSOLATO / / in alcuni momenti sarebbe stato opportuno effettuare dei cambi,anche solo per pochi minuti…comunque,tutto sommato,le formazioni schierate sono state abbastanza azzeccate. I cambi bisogna chiamarli prima che l'arbitro fischi,con sicurezza e ordine / ci sarà qualche mozione verso il mister? / A parte che non capisco come faccia a giocare con l'orologio al polso, gioca poco per dedicarsi alla regia dalla panchina. Limita le sfuriate post-partita chiudendosi in un dignitoso e scuro silenzio. CREPUSCOLARE / LEGGE BENE LA PARTITA MA LA SORTE E' AVVERSA /

Annalisa 6,548 - brava; buoni recuperi sulle palle / / / Schierata nel 1° set come laterale trova spazio in questo ruolo anche nel 4° set; riesce a mettersi in evidenza solo in una serie di battute nel tie break dove gioca come alzatrice mettendo così il suo contributo in ciascuno dei set persi SI PUO' DARE DI PIU' / Alti & Bassi: deve essere più concentrata… come il detersivo. PROVA (comunque) PULITA / sempre bene in battuta / / Nei pochi spezzoni giocati dimostra molta abilità in ricezione con recuperi pregevoli, ma manca ancora un po' di concentrazione e cattiveria agonistica. BIRRA ROSSA PICCOLA, DOPPIO MALTO. / GRANDE IMPEGNO E VOGLIA DI VINCERE

Guya 5,687 - ancora in panchina / / / Gioca solo il 1° set benino, poi fermata in panchina non è reattiva quando deve togliersi la felpa e non rientra CARPE DIEM / Gioca troppo poco… troppo. ECTOPLASMA (anche se è un bell' Ectoplasma per i tifosi in panchina) / in certi momenti, la sua entrata magari si sarebbe rivelata utile… / / mi sono perso l'unico set (perso, appunto..) in cui ha giocato, quindi non posso giudicarla. Ma dò l'insufficienza per quanto ha scassato nel dopo-partita. CHE TE POSSINO / POCA CONVINZIONE IN QUELLO CHE DOVEVA FARE

Stefano 7,561 - bravissimo giocatore / / / A parte qualche errore sporadico gioca benissimo e cerca d'infondere sicurezza ai compagni in campo SONTUOSO / Mai visto un calciatore prestato al volley giocare così bene. AS Stadio / bene a muro e nelle battute;i cambi bisogna chiamarli prima che l'arbitro fischi,con sicurezza e ordine / / sempre una spanna sopra gli altri, difende e schiaccia con la stessa facilità. Anche stavolta prende a pallonate la più bona delle avversarie. GALANTUOMO / BRAVO COME SEMPRE, BUONA PRESTAZIONE

Alessandra 7,084 - sbaglia molto verso la fine; in campo deve riprendere confidenza con gli spostamenti / / / Le sue sono le alzate migliori, gioca il 2° 3° 4° set, al minimo calo per un po’ di stanchezza compagni distratti e altrettanto in difficoltà non la sostengono BENTORNATA / Nel 3° set si vede la migliore alzatrice mai avuta dai Chupitos, poi alterna il buio alla luce. INTERMITTENTE / se non fosse stato per lo sbandamento verso la fine!!!però non male come rientro,riprendi un attimo confidenza con i nuovi schemi di cambio e ritornerai ai livelli cui ci hai abituato..Ed è l'unica che aiuta a murare!!!!! / / al debutto stagionale, si rivela un recupero importante per la squadra, specialmente finchè la squadra esiste. Dal quarto set cala, ma da lì in poi non si salva nessuno. MAL COMUNE, MEZZO GAUDIO. / BRAVA COORDINATA E INCISIVA , SPERIAMO NELLE PROSSIME PARTITE CI SIA

Enzo 7,311 - bravo giocatore / / / Unico chupito capace di entrare in un set storto e raddrizzarlo con spirito e carattere, però deve limitare la propria individualiltà per non creare scompiglio e pericolose emulazioni ARMA LETALE / / rientro col botto:è quello che serve!!!La sua grinta da carica alla squadra…ma come fa a recuperare certe palle in acrobazia????Bravo / / un po' troppo esuberante, dovrebbe frenarsi un attimo e pensare al gioco; ma i tuffi spettacolari e i salvataggi che gasano la squadra meritano un voto più che positivo. FUNAMBOLICO / GRANDE IMPEGNO E GRINTA , PECCATO PER IL SOLITO GINOCCHIO

Alessandro 6,905 - bravo giocatore, soprattutto a muro; viene un po’ ignorato quando invece sarebbe utile in fase offensiva / / / Molto bene quando entra, poi di nuovo ha un calo, il suo peggior nemico è il nervosismo GRIDO DI BATTAGLIA / Lotta come un leone, ma innervosice le gazzelle della sua squadra. ZOO-Logico / date le poche palle alzategli, si dedica di più al muro…Se si incazza, è perché non si può andare in bambola ogni partita!!!! / / ormai la panza non è più un problema, ha imparato a contrastare la forza di gravità e salta a murare ogni pallone avversario. Penoso quando in un'esultanza gli cade la gomma dalla bocca. POLIDENT / BELLA GRINTA BOGGY, SEMPRE COSI!!!!

Paolo 6,385 - bravissimo centrale anche lui / / / Manca di allenamento manca una battuta nel tie break che avrebbe rimesso in moto i chupitos COSTANTE A TRATTI / Potenziale alto… braccia e muro bassi. UH… UH… UH… / / / gioca poco anche stavolta, e quando gioca non riesce a domare la potenza, schiacciando spesso fuori. Imperdonabile l'errore in battuta che spiana la strada alla vittoria avversaria. PIRELLI: LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO / BUON INIZIO , POI UN PO' DI CALO NEL FINALE

Marinella 7,125 - brava; buoni recuperi sulle palle / / / Primo set da dimenticare poi finalmente torna a essere riferimento fondamentale per i chupitos, spesso ha consigli preziosi da dare ai compagni ma deve stare attenta a scegliere sempre la forma dell'incoraggiamento quando lo fa GRINTOSA / Capitana in campo: Brava… Brava… / recupera buone palle e alza discretamente / / regge con freddezza fino al terzo set, ma anche lei è risucchiata nel buco nero in cui cade tutta la squadra nel quarto set, e la palla diventa difficile da giocare come un meteorite. METEORISMO / INIZIA NON BENE, MA CRESCE DAL 2° SET IN POI.. VALORE AGGIUNTO

Luca 7,19 - un pò agitato verso la fine; assegna il punto della vittoria avversaria (ma se fosse solo questo che è stato regalato!), ma buona la sua prestazione / / / Incredibile come alterni errori clamorosi a punti da campione VARIANZA / Tra i migliori, pecca in battuta. / quando gli viene data la disponibilità di attaccare,fa davvero male agli avversari / / peccato per l'infortunio alla schiena, perché fino a quel momento era stato una spina nel fianco degli avversari, con le sue schiacciate forti e piazzate. VOLTAREN / ROCAMBOLESCA PARTITA , A TRATTI BENE A TRATTI POCO CONVINTO

Marco 6,077 - / / / Non è in palla eppure mette la sua zampa in entrambi i set conquistati oltre che nella nuova borsa da veterinario MASCOTTE / Dimagrito: dimagrisce anche la sua prestazione. / bisogna migliorare in fase offensiva,in modo da creare problemi agli avversari / / stavolta non convince, non è il recupera-palloni che siamo abituati a vedere. Al pub, propone alla squadra di andare a giocare ubriachi, che fa bene alla condizione mentale. BIRRA MEDIA, BIRRA MEDIA / L'UOMO VOLPE IERI ERA IN LETARGO….. SVEGLIATI !!!!

Arbitro: Gianni 7,899 - un bravissimo arbitro….. / / / Guarda prevalentemente la bellissima n.10 e non può trattenersi dal regalarle qualche punto, col suo sguardo però riesce a ipnotizzarla durante le battute ALBITRO / / / / non vede un'invasione (non si sa di chi, ma la rete si sta ancora muovendo), per il resto è attento, diplomatico, e apparentemente imparziale. DE SANTIS / OTTIMO ARBITRAGGIO …. CRESCENTE

martedì 29 gennaio 2008

Convocazioni del 29 gennaio 2008

Cerchiamo di spiazzarli col sorriso, fronteggiarli con la volontà, superarli con il coraggio

ALZATRICI: Alessandra; Francesca; Guya; Marinella;
CENTRALI: Bog; Denni; Lore; Paolo;
LATERALI: Annalisa; Enzo; Luca; Marco;
ALBITRO: Gianni
SEGNAPUNTI: Claudia

Lo Re

giovedì 24 gennaio 2008

23-01-2008: Pagelle

"STRATOS VOLLEY - CHUPITOS" 3 - 1


CRONACA:

Chupitos di nuovo battuti in trasferta e per la prima volta non conquistano punti, escono ridimensionati e consapevoli dell’impegno da profondere negli allenamenti per preparare meglio le prossime gare.

Di buono c’è che si ritrova un buon livello di gioco dopo la tremenda trasferta sul lago, ma è da migliorare la capacità di sostenere una maggiore intercambiabilità dei giocatori, al momento non attuabile, ma senza la quale sarà difficile riprendere un cammino con delle vittorie.

Nel primo set ci si accorge che gli avversari sono piuttosto forti, prendono subito un bel vantaggio sfruttando muri e appoggi di furbizia, e concludono in scioltezza.

Nel secondo set i Chupitos sfruttano con grande intelligenza il prevedibile momento di superbia degli Stratos, mordendo ogni punto costringono la loro capa a cambi continui, quasi ad ogni punto cambia giocatori, completamente nel pallone lei sbaglia anche una battuta decisiva da cui la conquista dell'unico set dei Chupitos.

La partita è davvero difficile, si tenta di conquistare un altro set (che varrebbe un punto) schierando nel terzo gli stessi chupiti del precedente, ma le cose non vanno allo stesso modo perché rientra in campo un certo n. 99 che fa male; si cerca ogni contromisura per arginarlo, ma intanto i padroni di casa prendono un bel vantaggio e vincono.

Nel quarto set qualche gioco di strategia non modifica nella sostanza il fatto che gli altri sono un pochino meglio: speranze finite, e forse qui c'è l'unico momento di calo di concentrazione di alcuni giocatori troppo a lungo impiegati, che comunque meritano i complimenti per l'impegno, anche perché subiscono una sconfitta dura nel punteggio ma meno umiliante della precedente.

Ecco a voi le pagelle della partita ufficiale di campionato:

Lorenzo 6,415 - Assecondando gli umori della squadra e per ritrovare gioco rinuncia alla spregiudicatezza con cui di solito decide i cambi e che gli ha creato critiche ma anche punti, in campo fa delle comparse flash percui non è giudicabile. / / Mezzo voto in più per aver azzeccato le scelte tattiche, in campo si vede poco.RUUD GULLIT / contro avversari forti, ha il merito di tenere sempre in bilico la partita calibrando bene le scelte. Disorientato invece nel dopo-partita, dove spinto dalla fame perde la ragione e scambia panini, prosciutti, formaggi, salse, birre, chiamando 7 time-out alla cameriera e lamentandosi con l'oste-arbitro per una presunta invasione di funghetti trifolati nel suo toscano. FAMELICO / / Molto più Mister dell'ultima partita: buoni cambi e buon appoggio alla squadra / / / questo è il mister che vogliamo!!! Fai giocare anche LaBadante e sarai perfetto!!

Annalisa 7,218 - Cambia ruolo tranquillamente, giocando bene e concentrata / in campo salta come un grillo per correre su tutti i palloni. Brava in alcuni salvataggi. Però non può cantare e ballare dopo aver vinto solo un set: si festeggia solo alla fine. PRECOCE / / Ancora qualche punta di nervosismo,ma poi gioca come sa, facile e udite udite:"grintosa!".SCAZZO FACILE / Si adatta bene e gioca bene deve solo essere costante e affidabile in tutte le partite. / brava:si butta sulle palle, non fallisce le battute e attacca senza sbagliare / brava, attenta e puntuale = DONNA / /

Stefano 7,475 - Migliora lo spirito in campo: concentrato e efficace a muro / vero capitano in campo, sprona i compagni nei momenti di sonno collettivo. Vuole fare colpo sulla buona 9 avversaria, ma invece che fare colpo, la colpisce proprio sul serio con 3 o 4 schiacciate in faccia. GALANTUOMO / / Ancora qualche errore, ma risulta molto più decisivo dell'ultima apparizione. RITORNO AL FUTUTRO / Torna a giocare ai suoi livelli dopo la precedente prestazione opaca purtroppo gli manca qualche colpo, anche decisivo, per raggiungere l'obbiettivo di conquistare punti. / sbaglia la battuta fondamentale, ma a muro si rivela sempre importante, come pure nello schiacciare / un voto in meno perché sbaglia una battuta decisiva per portarci a casa un punto importantissimo. / /

Alessandro 7,453 - Molto buono a muro e in attacco / all'inizio è un timido Nigno, ma poi diventa lo spavaldo e coraggioso Gordo, ed ingaggia memorabili duelli di panza col 99. COLOSSO / / A parte i sempre + rari momenti in cui dimentica di avere 5 compagni di squadra,risulta ancora in netto miglioramento.SCALATORE / Un'altra buona prova questa volta non si arrabbia coi compagni perché si impegnano anche loro come lui. / / l'unico che riesce a prendere il soffitto a qualsiasi altezza si trovi!!!! COMUNQUE BRAVO IL NOSTRO SUPERBOG / /

Paolo 6,298 - / gioca solo il primo set, senza infamia e senza lode, ma poi paga la giornata di grazia del Nigno che lo costringe tutta la partita in panchina. INESPRESSO. UH! UH! / / Gioca il primo set, ma paga il generale disorientamento della squadra,non riuscendo a essere leader…DISORIENTATO / Gioca gran parte del primo set ma non entra in partita e viene sostituito, poi rimane in panchina a caricarsi per la prossima partita. / / al primo (o quasi) errore esce e non rientra più…. Mi ricorda qualcosa DEJA VU' / /

Rossella 7,417 - / migliore in campo. Alza sempre bene e riesce a prendere le schiacciate del ciccione (quello avversario, non il nostro…). PARATUTTO / / In origine era paura,alla fine era una sfida.Non sbaglia le alzate,e cresce a dismisura in difesa.LA CONSAPEVOLEZZA / Un'altra buona prova sia nelle alzate che nei recuperi, è davvero molto affidabile e concentrata. / bene sia nelle battute che in fase di ricezione; nelle alzate si rivela sempre una garanzia / questa volta si è superata.. Che fosse brava ad alzare lo sapevamo tutti ma, ha fatto anche, un paio di ricezioni da serie A / /

Luca 7,087 - Fa qualche errore ma è molto buono in tutti i fondamentali. E in campo ha lo spirito giusto / nel punteggio finale mancano forse alcune sue schacciate finte in rete, ma visti gli avversari forti, ha fatto bene a tentare sempre l'attacco. ARIETE / / Per vari motivi deve giocare con il cervello + che con le braccia.Anche questo significa crescere.GIUSTO / Un po’ agitato a volte vuol forzare l'attacco, ma quando l'alzata arriva imprecisa deve adattarsi e star tranquillo, a volte ci riesce ed è comunque bravissimo. / non è la serata dei suoi famosi attacchi, ma gioca con intelligenza / sbaglia qualche attacco di troppo ma rende di più del solito in ricezione. / /

Francesca 7,622 - Si impegna e mantiene un gioco semplice ed efficace / la rivelazione della serata! Mai utilizzata finora, sfodera una partita di assoluto livello. Ora nascono i dubbi: e se avesse giocato anche le altre partite, come sarebbero finte? RIVELAZIONE / / Comincia timida, poi esce alla grande sfoderando la sua migliore prestazione in maglia camiseta bianco-blu.GALACTICA / Ottiene finalmente la convocazione e dal primo minuto si vede che è in serata, alla fine i compagni le tributano un applauso come miglior giocatrice della partita. / non male nelle alzate;deve solo essere leggermete più sicura su chi vuole alzare la palla / la miglior Francesca di tutti i tempi… continua così!! / /

Marco 6,722 - Non riesce ancora a sfruttare in partita lle stesse capacità che ha in allenamento / incide meno del solito nel gioco, ma paga ancora la precaria condizione fisica. Si distingue al pub, dove ordina un panino farcito con 54 tipi di verdure diverse e uno stinco di maiale. INSAZIABILE. / / Soffre l'esordio a freddo, poi si riscatta giocando con la consueta efficacia.ACERBO / Deve imparare a non subire pressioni perché serve a volte la capacità di entrare a metà set o a fine set e cambiare le sorti della partita, comunque bene. / / gioca bene anche senza l'aiuto del cortisone. DR.HOUSE

Daniela - con Guya e Claudia, forma il trio delle giocatrici-non giocanti-tifose-accompagnatrici. In settimana verranno dotate di pop-pon bianco-blu per allietare le prossime partite e diminuire il tasso di disoccupazione. DUTTILE / / Non ha spazio questa volta resta con i compagni a tifare in panchina./ / Come si nota che è innamorata….. Emana tranquillità e amore a tutta la squadra anche dalla panchina…. KISS ME LICIA

Guya - siccome rideva troppo quando sbagliava, stavolta per punizione non gioca. Ma continua a ridere in panchina (apparentemente senza motivo). Se ci spieghi il motivo, casomai ridiamo anche noi. AH! AH! CHE RISATE!/ / Non ha spazio questa volta resta con i compagni a ridere in panchina. / /Non sorride solo quando sbaglia…… ma anche dalla panchina!!!!!

Claudia - il pubblico e i compagni sono convinti che abbia giocato almeno qualche punto, e a fine partita le fanno i complimenti. Ma si scopre che non ha neanche messo un piede in campo. FANTASMA/ / Non ha spazio questa volta resta con i compagni a far casino in panchina./ / possibile che non gioca mai??? Propongo un sondaggio!!

mercoledì 23 gennaio 2008

La "spedizione" di mercoledì 23 gennaio 2008

Lo Re informa:

per la partita in culonia stasera si parte alle 19.20 dalla palestra; i convocati saranno:

ALZATRICI: Claudia, Francesca, Guya, Rossella
CENTRALI: Bog, Denni, Lorenzo, Pablo
LATERALI: Anna, Daniela, Luca, Marco

Sorridiamo come la guya e stiamo grintosi come il bog

In bocca al lupo a tutti!!!!!

martedì 22 gennaio 2008

La Badante informa che...

SEGNAPUNTI

Si ricerca, tra i chupiti e simpatizzanti dei chupiti, un volenteroso/a (ma anche più volenterosi) ad imparare il facilissimo, poco impegnativo, divertente,soddisfacente ma allo stesso tempo importantissimo ruolo del SEGNAPUNTI.

Ve lo insegnerò davanti ad una birra in poco più di mezz’ora…

Vi aspetto numerosi.

LaBadante

18-01-2008: Pagelle

"LAZISE VOLLEY GAP - CHUPITOS" 3 - 2


CRONACA:

Spalti gremiti nel palazzetto dello sport dove i Chupitos conquistano un solo punto utile al termine di un combattutissimo confronto con la formazione lacustre sottovalutata alla vigilia.

Primo set con formazione operaia di sei giocatori umili e concentrati, che applicano bene la novità del cambio immediato di prima linea, restando sempre in vantaggio e conquistando punto per punto quello che risulterà il set con il maggior distacco finale.
Il pubblico in delirio riempie di cori l'enorme struttura mentre i dirigenti massimi festeggiano già la vittoria della partita e l'imbattibilità nel torneo di quest'anno e dell'anno venturo.
Il capitano gaudente si defila dal campo mettendo sulle larghe spalle del capitano in gioco il compito di trascinare l'altra metà della squadra; usa parole improvvide e falsissime "adesso tu mettila giù, e non preoccuparti più di nulla, perché ora siamo a posto e penso a tutto io".

Inizia il secondo set con un vantaggio costante dei padroni di casa, nell'incredulità generale vengono sbagliate le battute, gli attacchi finiscono in zone sperdute dell'ampio terreno di non gioco, sia chi entra dall'inizio sia chi subentra rende meno della metà di quello che potrebbe, giungendo a un epilogo imprevisto e disarmante.

Nel terzo set una nuova formazione con in campo metà dei chupiti di ciascun set non fallisce la reazione, imponendo nettamente il gioco, poi iniziano gli errori di ricezione e si sbagliano le posizioni in campo, concedendo ingenuamente una rimonta nel finale di set ai padroni di casa che tornano pericolosamente sotto;non la spuntano ma è un cattivo presagio del futuro imminente.

Quarto set sbagliato nella scelta della formazione, giocato senza grinta anche se finito con soli due punti di distacco, meritano i non irresistibili avversari, che giocano da squadra e rimangono in costante vantaggio.

Il tie break è una lotteria, lo giocano gli stessi chupiti vincitori del terzo set, partono di nuovo di gran carriera e subiscono di nuovo la rimonta, questa volta riuscita agli avversari, 15-12.


Ecco a voi le pagelle della partita ufficiale di campionato:

Lorenzo 5,5 - Gioca bene il primo set improvvisandosi laterale, ma poi si ritira a bordocampo e perde il polso della squadra, non ne azzecca una, gestisce male i giocatori e non sa leggere la partita, essendo il responsabile è giusto che si senta in rima con Canà ORONZO / poteva dare di più essendo il capitano e poi ha fatto un disastro alla fine… / trasmette troppa ansia ai giocatori, peggiorando la situazione. STAI TRANQUI LO RE! / il cambiamento totale della squadra nel secondo set non si rivela una buona scelta / / meglio come allenatore / / / Cambi improvvisi e non sempre giustificati;le indicazioni ai giocatori in campo si danno a gioco fermo e non durante il set. Preso forse in contropiede dalla rimonta avversaria non ha mantenuto la lucidità e la capacità di motivare la squadra tipica di un mister.

Francesco 5,737 - / nel muro se la cava; in fase offensiva deve aggredire, schiacciare la palla / si è visto poco e non era molto concetrato, poco coordinato e determinato. Si deve allenare di più! / è sempre un piacere averlo con noi.Manca di allenamento ma gioca meglio di alcuni di noi. Peccato non averlo festeggiato con una vittoria. ALLA PROSSIMA / Lo sceriffo trova poco spazio in una partita così dura, la lontananza dagli allenamenti si fa sentire sopratutto nelle battute, ora ha davanti tre settimane per recuperare la forma di un tempo MI' LA' NO / / Il poco allenamento milanese si riflette sulle prestazioni in campo. / /

Annalisa 5,572 - / bene nelle battute e discreta in ricezione / n.p.do un 5 e mezzo perché la conosco poco e non mi parso che si sia data un gran da fare in campo / non si distingue come al solito. Sbaglia qualche battuta. Manca di concentrazione. / Nella prima partita i set con lei in campo sono stati tutti vinti, questa volta sono vinti quelli in cui non c'è lei, una serata non all'altezza di questa giocatrice che di certo è imprevedibile, ma che va perdonata perché si adatta con facilità a ruoli differenti MALGESTITA / / Ha giocato troppo poco per poter dare un voto / /

Guya 5,854 - non ha fiducia in se stessa / le sue alzate non sono ancora molto precise..perchè ridi quando sbagli??? / n.p.do un 5 e mezzo perché la conosco poco e preferisco non valutarla. Però la PALLA VA CHIAMATAAAAAAA!!!!! / non regge la pressione e la responsabilità di battere nei punti decisivi. / Quando i punti non sono decisivi, tipo la prima parte del terzo set, rende bene, ma quando si gioca il tutto per tutto dovrà migliorare, perché dietro il sorriso nasconde un pò di pressione BENE L'IMPEGNO/ / Molto impegnata e concentrata, più che in allenamento. Subisce lo stress della situazione non facile. / / "

Stefano 5,624 - abbastanza bravo / bene a muro; le sue schiacciate questa volta non si rivelano micidiali: molte volte manca di mira e la butta fuori / bravo ma faceva troppi muri perché glielo diceva il mister e non schiacciava quasi mai al contrario degli avversari.deve seguire più il suo istinto nel gioco e mettere più vigore nelle battute. Meno battute lunghe ma maggiormente dirette contro gli avversari. / male… molto male!! NON E' GIORNATA! / Non solo ha una serata storta ma anche il suo occhio sui compagni in campo e le sue sensazioni sono sbagliate al pari dei suoi attacchi, né ode le continue grida da bordocampo IRRICONOSCIBILE/ / Subisce molto lo stress; cerca di trovare soluzioni all'implacabile muro avversario e per questo a volte non chiude il polso. / / "

Claudia 5,614 - normale, niente di che / / brava in ricezione ma anche lei si lascia subito deconcentrare dalle sfuriate del mister e perde fiducia in se stessa. / non entra in partita…. Gioca quasi un set e poi, buttata fuori dal mister, tifa dalla panchina!!! INDISPENSABILE ANCHE DA LI'!! / Trova poco spazio in questa partita difficile, quando tocca a lei si emoziona un pò sbagliando perfino le battute TIMIDO ESORDIO/ / Difficile dare un voto:è stata sostituita subito dopo il primo errore, senza possibilità di riprendersi. / / "

Alessandro 7,059 - uno dei piu bravi giocatori, continua così "gordo" / forse si arrabbia un po’ troppo / concentrato e recettivo durante il gioco. Purtroppo si lascia trascinare dalla corrente delle squadra e si fa prendere dal nervosismo nell'ultimo set con scatto d'ira. Divertiti di più e sfoga la rabbia contro l'avversario non su te stesso! / Recuperi bellissimi….. Ma, non può, da solo, risollevare le sorti della partita!!! / Gioca bene il primo set e non ha cali nei successivi, viene preso in giro perché è ingrassato, ma se tutti giocatori fossero stati concentrati e grintosi come lui i lacustri non avrebbero dilagato CICCIOBELLO / / Gioca abbastanza bene e si impegna ma è subisce la tensione e manifesta troppo nervosismo / /

Paolo 6,598 - uno dei piu bravi giocatori / sicuro nel ricevere e sicuro come sempre nelle battute. Se solo andasse a muro più spesso! / buona elevazione visto che la natura lo ha aiutato…è stato d'aiuto più di una volta alla sua squadra peccato che anche lui non schiaccia ma si dedica alla costruzione di muri neanche fosse un operaio edile seguendo le indicazioni del divino / forse la rete più alta del solito….. Anche lui non era in giornata… mancano le super battute… il muro…. Le schiacciate.. / Gioca bene il primo set, poi cala tanto e inspiegabilmente, ha anche lui da rammaricarsi per l'occasione mancata UH UH UE' UE'/ / Buona prestazione / / "

Rossella 6,898 - molto brava in difesa / bene in fase di battuta e precisa nelle alzate. / grande prestazione, la migliore donna in campo insieme alla manuela. Ha sacrificato le ginocchia per prendere la palla ed ha una super ricezione e un ottima battuta.grande ROX!! / stordita un po' dal nuovo taglio….vaga per il campo… rischiando falli di posizione!! / Gioca bene nel primo e nel terzo set, fra le alzatrici è quella più in forma in una serata in cui a questo ruolo vengono imputate fin troppe responsabilità da chi deve attaccare AFFIDABILE / / / /

Marinella 5,946 - / meno concentrata delle altre volte, però con le sue alzate riesce a raggiungere la sufficienza / n.p.do do un 5 e mezzo perché la conosco poco e preferisco non valutarla / manca di costanza quando più serviva la sua grinta!! / Gioca bene nel primo set, nella parte finale del secondo set è chiamata a risolvere e non entra in partita; nemmeno brilla come dovrebbe nel quarto set, ha giocato in non buone condizioni di salute e un'alzatrice così brava quando sbaglia son dolori BENE LA PRIMA / / Gioca al di sotto delle sue capacità; a differenza degli altri però sa controllare situazioni difficili / /

Emanuela 6,78 - molto brava in attacco / sempre sicura in fase di ricezione e di battuta; dovrebbe mettere sempre la stessa cattiveria, in fase di attacco, come quella che ha permesso di chiudere il primo set / timida in campo, non s'è lasciata demoralizzare e ha tentato una grande performace macchiata solamente da errori sotto la rete. Ottima stoffa, buona concentrazione, è stata una ottima giocatrice! / l'unica ad azzardare qualche schiacciata…. / Gioca bene il primo set e non molla nemmeno in seguito, non ha molte responsabilità in questa sconfitta e si vede che ci tiene sempre e tiene molto alla squadra SICUREZZA / / A parte alcuni, forse troppi, errori dovuti probabilmente alla deconcentrazione, gioca bene. / /

Marco 5,758 - durante il riscaldamento, ha dimostrato di avere un buon futuro nella pallacanestro / non attacca come ha dimostrato invece di saper fare nell'esordio / gioco sconnesso, a volte decisivo per il punto a volte di devastante nella sua confusione. Mostra attimi di svogliata volontà intercalati da piccole perle di saggezza…AIUTIAMOLO!! / tra i pochi sufficienti per i suoi recuperi…ma nemmeno lui basta!! / Si pavoneggia a bordocampo d'esser furbo perché viene spesso chiamato a giocare, ma quando tocca a lui non si mette in evidenza se non per l'illibatezza del cognome sulla maglia, è bianco come un cadavere di quelli che seziona e dice di star bene DOTTOR MORTE / / Molto impegnato ma molto al di sotto delle sue capacità / /

domenica 20 gennaio 2008

L'intervista...doppia!

Lino ha avuto la bella idea di realizzare un'intervista doppia (tipo "Le Iene") con tutti i giocatori della squadra!Naturalmente le coppie verranno scelte a caso... Prossimamente verranno date informazioni più precise su luogo, data, ora...

Ciao ciao

giovedì 17 gennaio 2008

Orario allenamento del giovedì

Claudia ha pagato l’affitto della palestra LE CHIOT orario dalle 21.00 alle 22.30, i giorni stabiliti sono:

- giovedì 24 gennaio 2008

- giovedì 31 gennaio 2008

- giovedì 14 febbraio 2008

- giovedì 06 marzo 2008

- giovedì 13 marzo 2008

- giovedì 03 aprile 2008

Ciaooooo

Convocazioni per Venerdì 18 gennaio 2008

Lo Re ha detto...

Per la partita contro il Lazise la partenza è domani ore 19.45 precise, dalla nostra palestra.

Palleggiatrici: Badante, Mary, Rossella, e Francesca
Centrali: Pablo, Danny, Ale & Franz
Laterali: Anna, Manu, Tume e Vergine

Il capitano in campo sarà Marco medico Vergine.
Denni mi sostituirà per questa partita nel ruolo di capitano alla guida della squadra.

Purtroppo mancherà a bordocampo l'angelo custode Chiara, non tesserata perché appartiene a categorie superiori, nell'Olimpo Chupitos.
Credo ci sarà vicina col pensiero, io svolgerò il suo ruolo con l'aiuto del mio braccio destro e sinistro, l'Albitro Gianni, e anche se siamo bellocci ci servirà Guya per riprodurne la beltà.

Così ho deliberato, non necessitano commenti, chiedo impegno e umiltà nell'affrontare la nostra prima trasferta.

Lo Re

martedì 15 gennaio 2008

...Occhio al blog...

In questi giorni verranno pubblicate da Lo Re le convocazioni per la gara di questo venerdì a Lazise...Dunque, occhio alla sezione "commenti" che sta sotto a questo post...
Ciao Ciao

lunedì 14 gennaio 2008

E lo striscione???

LaBadante ha detto...

APPROFITTO DEL BLOG PER LANCIARE UN TOTO STRISCIONE....
scrivetemi una scritta,che non sia offensiva per gli avversari (vero Landi?!!), e che non contenga parolacce (vero Landi??!!). Abbiamo le bombolette e il lenzuolo pronto che aspetta....

09-01-2008: Pagelle del debutto

La gazza dei chupitos

"CHUPITOS - B NUOVA CALDIERO ASD" 3 - 1

CRONACA:

I Chupito's esordiscono in casa conquistando 3 punti e mostrando un gioco ordinato, tranquillo e bello da vedere.

Il primo set della prima partita del primo torneo invernale andava conquistato: così avviene, ma bisogna ammettere che non è tutta una discesa.

Meglio il secondo set, che viene concluso di forza nel finale capitalizzando un vantaggio maturato via via.

Il terzo set è conquistato dagli avversari, ma vede comunque una gran rimonta dei padroni di casa, sconfitti solo agli ultimi punti.

Il più bel set è l'ultimo, in cui l'enorme vantaggio dei Chupito's viene recuperato dagli indomiti avversari, che nel finale tentano continuamente di interrompere le battute di Paolino uh uh Ferrari chiamando la formazione.

Gran bella vittoria contro una squadra titolata, che sfrutta tre attacchi di prima linea, ha un'esperienza decennale nei tornei, e assume qualche piccolo comportamento antisportivo perché non riesce a rassegnarsi all'evidenza della superiorità Chupito's.

Vanno però perdonati perché non deve essere divertente perdere una partita così combattuta agli ultimi punti e all'ultima mossa.

Penso sia doveroso ringraziare, anche a nome della squadra:

Giovanni: per la sua disponibilità ad arbitrare, per averci permesso di esordire con una bella divisa, per aver trovato degli sponsor che ci aiutano a sostenere le spese;

Claudia: come facevamo a segnare i punti della nostra vittoria senza lei? E grazie davvero per il rinfresco…PERFETTO!!!

Chiara: i suoi consigli e il suo sostegno morale sono risultati importanti essenziali come l’acqua nel deserto.

Landi Stefano: per la sua precisione nel girare il tabellino dei punti.


Ecco a voi le pagelle della nostra prima partita ufficiale di campionato:

Lorenzo 7,669 - effettua i cambi giusti nel momento giusto…tra pochi anni potrà essere il successore di velasco / Gioca solo la seconda parte del terzo set sbagliando parecchio, ma può gioire giustamente perché è troppo palese che ha formato una squadra bella e vincente TEORIA STATISTICA DELLE DECISIONI / ottimo stratega... In campo non regge la tensione / Teso, gioca poco, ma da vero coach mette in campo una formazione imbattibile / / / / / si prende una pallonata in faccia durante il riscaldamento, abbiamo temuto per le sue doti decisionali…. PROFESSIONISTA


Annalisa 8,481
- / Perfetta, da il massimo pur giocando in un ruolo non suo / Giocatrice perfetta, molto silenziosa e ordinata, sempre concentrata, calma, tranquilla, e sempre pronta MIGLIORE IN CAMPO / pronta a tutto non delude le aspettative del mister / brava nelle battute e in fase di ricezione.Complimenti per la divisa! / / bene le alzate…. / /


Daniela 7,215
- / Timida? Quando entra in campo non sembra proprio!! / Gioca solo l'inizio del set più difficile, comunque si fa trovare pronta e non sbaglia CERTEZZA / gioca pochi minuti e non commette errori / dimostra di aver acquisito sicurezza e concentrazione durante le partite.Complimenti per la divisa! / / gioca poco ma sempre puntuale e indispensabile… GARANZIA / /

Guya 7,608 - / Quando è chiamata in causa non delude le aspettative. Brava!! / Torna l'alzatrice amata da tutti, efficace, tranquilla, sempre attenta e che non rinuncia al sorriso SPLENDIDA / sempre presente con il cuore e con la mente...ottime le battute / le sue battute non hanno tradito.Aspettiamo ancora le sue ottime alzate.Complimenti per la divisa! / / devi essere più coraggiosa nelle ricezioni …. GRANDI BATTUTE. / /


Stefano 9,134
- / Trascinatore, i suoi missili lasciano sbigottiti gli avversari / Ha un piccolo calo solo nell'inizio del terzo set, perché non ha avuto mai pause svolgendo perfettamente il suo fondamentale ruolo in campo con grande cuore e classe nell'accompagnare la squadra PRINCIPE / spettacolo! / Il suo braccio sembra un lanciarazzi.Le sue schiacciate demoliscono gli avversari. / / sempre il migliore in campo…. OH CAPITANO MIO CAPITANO / /


Alessandro 7,79
- / Urla meno del solito, ma quando è in campo ugualmente spaventa gli avversari / Pronto e ordinato quando tocca a lui trova un filotto di battute accompagnate dal suo tipico grido IMPORTANTE / migliora la battuta e regala forti emozioni / Nelle battute e nelle ricezioni continua a mostrare buoni miglioramenti / / ci mette impegno e cuore…. Bravo a muro!! / /


Paolo 8,034
- / Fa qualche fallo di troppo sotto rete, ma si fa perdonare con una serie di battute impeccabili / Necessitava di una pausa dopo il secondo set e inizia male il terzo, ma è protagonista e trascinatore nel finale EROE / anche se poco allenato si distingue come sempre / le sue battute fanno male agli avversari, in tutti i sensi! / / Il miglior Pablo!! / /


Marinella 8,019
- / La Marinella che tutti conosciamo!! Brava, impeccabile sia in difesa che in attacco / La sua energia la sua partecipazione la sua grinta sono assolutamente indispensabili per i Chupito's ma ancora di più lo è la sua immensa classe FENOMENA / sbaglia poco e fa dei recuperi eccezionali / Alza come solo lei sa fare.Complimenti per la divisa! / / Precisa e sicura nelle alzate… le sue battute una sicurezza!! / /


Luca 7,995
- / Bravo, sempre pronto sia in ricezione che in attacco / Bisogna tessere bene le lodi a un giocatore sempre attento concentrato e orientato al risultato come Tume CAMPIONE / bravo come sempre / Il suo braccio destro devasta i muri degli avversari.Il torcicollo sembra un vecchio ricordo / / Non al 100% della forma fisica infatti sbaglia qualche battuta ma fa la differenza ugualmente / /


Emanuela 7,978
- / La sua calma sotto rete inganna gli avversari. Perfetta e impeccabile anche in difesa / Talmente brava e affidabile che non ci sono parole, i suoi recuperi sono straordinari e altrettanto la sua tranquillità CAMPIONESSA / emozionata i primi minuti... Riesce ad imporre il suo gioco / Sempre ottima in fase di ricezione.Complimenti per la divisa! / / Ci fa superare la sindrome degli ultimi punti con tre battute bellissime / /


Francesca 6,99
- / / Non si sentiva in forma ma si è comunque messa generosamente a disposizione portando così una situazione di sicurezza in panchina GRAZIE / incanta gli avversari da bordo campo ed incoraggia la squadra / Complimenti per la divisa! / / / /


Marco 8,178
- / Chi l'avrebbe detto a novembre? Sta anche imparando a non fare falli. Bravo!!!! / Per questo giocatore bisogna esaltare la generosità, perché è immediatamente pronto quando tocca a lui, a tratti tiene sulle spalle la squadra, e lo fa giocando malato e imbottito di cortisone senza mai fallire E.R. / sempre pronto, quando entra in campo la sua classe spiazza gli avversari / Sembra essersi integrato bene negli schemi del mister! / / Da migliorare nella coordinazione durante l'attacco….. Ma puntuale e preciso nella ricezione / /


Arbitro:Giovanni 9,496
- / / E' bravissimo, imparziale, emozionato al debutto non sbaglia, e interpreta con stile e personalità tutta la difficile partita. COLLINA / regala qualche punto all'avversario / Buon arbitraggio,sicuro nelle sue decisioni.Un po’ più di cattiveria (in senso buono!) e sarai perfetto! / / impeccabile e bravissimo….. Anche troppo!!! / /

Il Libro degli Ospiti

Beh, qualcuno c'ha qualcosa da dire????

Buongiorno Chupitos!



Ciao a tutti!
Questo sarà il nostro nuovo blog dove tutti, ma proprio tutti, potranno lasciare le proprie impressioni, pensieri, opinioni...insomma, tutto ciò che ci passa per la testa e che vorremo dire agli altri (e gli altri a noi...)!
Una piccola info: per lasciare i vostri commenti, non occorre essere iscritti a qualcosa...Scegliete il vostro nickname, lasciate il vostro commento...ed il gioco è fatto!!!

martedì 1 gennaio 2008

Comunicazioni della Badante

Statuto

Statuto di Associazione Sportiva Dilettantistica


Articolo 1 - Denominazione e sede

1. E' costituita in Verona, in Strada le Grazie nr.7, una Associazione Sportiva, ai sensi degli articoli 36 e seguenti del Codice Civile denominata “A.S.D. CHUPITOS”.

Articolo 2 - Scopo

1. L'associazione è apolitica e non ha scopo di lucro. Durante la vita dell’associazione non potranno essere distribuiti, anche in modo indiretto, avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitale

2. Essa, conseguito il riconoscimento ai fini sportivi e l’iscrizione al previsto registro delle associazioni sportive dilettantistiche, ha per finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportive connesse alle discipline del Calcetto e della Pallavolo, intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale dei soci, mediante la gestione di ogni forma di attività agonistica, ricreativa o di ogni altro tipo di attività motoria e non, idonea a promuovere la conoscenza e la pratica della citata disciplina. Per il miglior raggiungimento degli scopi sociali, l'associazione potrà, tra l'altro, svolgere l'attività di gestione, conduzione, manutenzione ordinaria di impianti ed attrezzature sportive abilitate alla pratica delle suddette discipline, nonché lo svolgimento di attività didattica per l’avvio, l’aggiornamento e il perfezionamento nello svolgimento della pratica sportiva della disciplina sopra indicata. Nella propria sede l’associazione potrà svolgere attività ricreativa in favore dei propri soci, ivi compresa la gestione di un posto di ristoro. Si impegna, a tal fine, a tesserare al C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) e/o alle altre federazioni sportive o enti di promozione sportiva ai quali delibererà d’aderire tutti coloro che usufruiranno di detti servizi ricreativi.

3. L'associazione è altresì caratterizzata dalla democraticità della struttura, dall'elettività e gratuità delle cariche associative e dalle prestazioni fornite dagli associati e dall'obbligatorietà del bilancio; si deve avvalere prevalentemente di prestazioni volontarie, personali e gratuite dei propri aderenti e non può assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo se non per assicurare il regolare funzionamento delle strutture o qualificare e specializzare le sue attività.

4. L'associazione accetta incondizionatamente di conformarsi alle norme e alle direttive del C.S.I., nonché agli statuti e ai regolamenti della federazione ai quali delibererà d’aderire e s’impegna ad accettare eventuali provvedimenti disciplinari, che gli organi competenti dovessero adottare a suo carico, nonché le decisioni che le autorità federali dovessero prendere in tutte le vertenze di carattere tecnico e disciplinare attinenti all'attività sportiva.

5. Costituiscono quindi parte integrante del presente statuto le norme degli statuti e dei regolamenti federali nella parte relativa all'organizzazione o alla gestione delle società affiliate.

6. L'associazione s’impegna a garantire lo svolgimento delle assemblee dei propri atleti tesserati e tecnici al fine di nominare il loro rappresentante con diritto di voto nelle assemblee federali.

Articolo 3 - Durata

La durata dell'associazione è illimitata e la stessa potrà essere sciolta solo con delibera dell'assemblea straordinaria degli associati.


Articolo 4 - Domanda di ammissione

1. Possono far parte dell'associazione, in qualità di soci solo le persone fisiche che partecipano alle attività sociali sia ricreative che sportive svolte dall’associazione e che ne facciano richiesta e che siano dotati di una irreprensibile condotta morale, civile e sportiva. Ai fini sportivi per irreprensibile condotta deve intendersi a titolo esemplificativo e non limitativo una condotta conforme ai principi della lealtà, della probità e della rettitudine sportiva in ogni rapporto collegato all’attività sportiva, con l’obbligo di astenersi da ogni forma d’illecito sportivo e da qualsivoglia indebita esternazione pubblica lesiva della dignità, del decoro e del prestigio dell’associazione, del C.S.I. o delle altre federazioni sportive e dei suoi organi. Viene espressamente escluso ogni limite sia temporale che operativo al rapporto associativo medesimo e ai diritti che ne derivano.

2. Tutti coloro i quali intendono far parte dell'associazione dovranno redigere una domanda su apposito modulo.

3. La validità della qualità di socio efficacemente conseguita all'atto di presentazione della domanda di ammissione è subordinata all'accoglimento della domanda stessa da parte del consiglio direttivo il cui giudizio deve sempre essere motivato e contro la cui decisione è ammesso appello all’assemblea generale.

4. In caso di domanda di ammissione a socio presentate da minorenni le stesse dovranno essere controfirmate dall'esercente la potestà parentale. Il genitore che sottoscrive la domanda rappresenta il minore a tutti gli effetti nei confronti dell’associazione e risponde verso la stessa per tutte le obbligazioni dell’associato minorenne.

5. La quota associativa non può essere trasferita a terzi o rivalutata.

Articolo 5 - Diritti dei soci

1. Tutti i soci maggiorenni godono, al momento dell'ammissione, del diritto di partecipazione nelle assemblee sociali nonché dell'elettorato attivo e passivo. Tale diritto verrà automaticamente acquisito dal socio minorenne alla prima assemblea utile svoltasi dopo il raggiungimento della maggiore età.

2. Al socio maggiorenne è altresì riconosciuto il diritto a ricoprire cariche sociali all’interno dell’associazione nel rispetto tassativo dei requisiti di cui al comma 2 del successivo art. 13.

3. La qualifica di socio da diritto a frequentare le iniziative indette dal consiglio direttivo e la sede sociale, secondo le modalità stabilite nell'apposito regolamento.

Articolo 6 - Decadenza dei soci

1. I soci cessano di appartenere all'associazione nei seguenti casi:

A. dimissione volontaria;

B. morosità protrattasi per oltre due mesi dalla scadenza del versamento richiesto della quota associativa;

C. radiazione deliberata dalla maggioranza assoluta dei componenti il consiglio direttivo, pronunciata contro il socio che commette azioni ritenute disonorevoli entro e fuori dell'associazione, o che, con la sua condotta, costituisce ostacolo al buon andamento del sodalizio.

D. scioglimento dell’associazione ai sensi dell’art. 25 del presente statuto.

1. Il provvedimento di radiazione di cui alla precedente lettera c), assunto dal consiglio direttivo deve essere ratificato dall'assemblea ordinaria. Nel corso di tale assemblea, alla quale deve essere convocato il socio interessato, si procederà in contraddittorio con l’interessato ad una disamina degli addebiti. Il provvedimento di radiazione rimane sospeso fino alla data di svolgimento dell’assemblea.

2. L'associato radiato non può essere più ammesso.

Articolo 7 - Organi

Gli organi sociali sono:

a) l'assemblea generale dei soci;

b) il presidente;

c) il consiglio direttivo.

Articolo 8 - Funzionamento dell’assemblea

1. L'assemblea generale dei soci è il massimo organo deliberativo dell'associazione ed è convocata in sessioni ordinarie e straordinarie. Quando è regolarmente convocata e costituita rappresenta l’universalità degli associati e le deliberazioni da essa legittimamente adottate obbligano tutti gli associati, anche se non intervenuti o dissenzienti.

2. La convocazione dell’assemblea straordinaria potrà essere richiesta al consiglio direttivo da almeno la metà più uno (può essere previsto anche che un diverso numero di associati eserciti la facoltà di richiedere la convocazione dell’assemblea in oggetto, considerando tuttavia l’eccezionalità delle competente attribuite a quest’ultima) degli associati in regola con il pagamento delle quote associative all’atto della richiesta che ne propongono l’ordine del giorno. In tal caso la convocazione è atto dovuto da parte del consiglio direttivo. La convocazione dell’assemblea straordinaria potrà essere richiesta anche dalla metà più uno (può essere previsto un diverso numero di amministratori, salvo quanto sopra esplicato) dei componenti il consiglio direttivo.

3. L’assemblea dovrà essere convocata presso la sede dell’associazione o, comunque, in luogo idoneo a garantire la massima partecipazione degli associati.

4. Le assemblee sono presiedute dal presidente del consiglio direttivo, in caso di sua assenza o impedimento, da una delle persone legittimamente intervenute all’assemblea ed eletta dalla maggioranza dei presenti.

5. L’assemblea nomina un segretario e, se necessario, due scrutatori. Nella assemblea con funzione elettiva in ordine alla designazione delle cariche sociali, è fatto divieto di nominare tra i soggetti con funzioni di scrutatori, i candidati alle medesime cariche.

6. L’assistenza del segretario non è necessaria quando il verbale dell’assemblea sia redatto da un notaio.

7. Il presidente dirige e regola le discussioni e stabilisce le modalità e l’ordine delle votazioni.

8. Di ogni assemblea si dovrà redigere apposito verbale firmato dal presidente della stessa, dal segretario e, se nominati, dai due scrutatori. Copia dello stesso deve essere messo a disposizione di tutti gli associati con le formalità ritenute più idonee dal consiglio direttivo a garantirne la massima diffusione.

Articolo 9 - Diritti di partecipazione

1. Potranno prendere parte alle assemblee ordinarie e straordinarie dell'associazione i soli soci in regola con il versamento della quota annua e non soggetti a provvedimenti disciplinari in corso di esecuzione. Avranno diritto di voto solo gli associati maggiorenni.

2. Ogni socio può rappresentare in assemblea, per mezzo di delega scritta, non più di un associato.

Articolo 10 - Assemblea ordinaria

1. La convocazione dell'assemblea ordinaria avverrà minimo otto giorni prima mediante affissione di avviso nella sede dell'associazione e contestuale comunicazione agli associati a mezzo posta ordinaria, elettronica, fax o telegramma. Nella convocazione dell’assemblea devono essere indicati il giorno, il luogo e l’ora dell’adunanza e l’elenco delle materie da trattare.

2. L'assemblea deve essere indetta a cura del consiglio direttivo e convocata dal presidente, almeno una volta all'anno, entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio sociale per l'approvazione del bilancio consuntivo e per l'esame del bilancio preventivo.

3. Spetta all'assemblea deliberare sugli indirizzi e sulle direttive generali dell’associazione nonché in merito all’approvazione dei regolamenti sociali, per la nomina degli organi direttivi dell'associazione e su tutti gli argomenti attinenti alla vita ed ai rapporti dell’associazione che non rientrino nella competenza dell’assemblea straordinaria e che siano legittimamente sottoposti al suo esame ai sensi del precedente art. 8, comma 2.

Articolo 11 - Validità assembleare

1. L'assemblea ordinaria è validamente costituita in prima convocazione con la presenza della maggioranza assoluta (potrà essere richiesta anche la maggioranza semplice ai sensi dell’articolo 21 del codice civile) degli associati aventi diritto di voto e delibera validamente con voto favorevole della maggioranza dei presenti. Ogni socio ha diritto ad un voto.

2. L'assemblea straordinaria in prima convocazione è validamente costituita quando sono presenti due terzi degli associati aventi diritto di voto e delibera con il voto favorevole della maggioranza dei presenti.

3. Trascorsa un’ora dalla prima convocazione tanto l'assemblea ordinaria che l'assemblea straordinaria saranno validamente costituite qualunque sia il numero degli associati intervenuti e delibera con il voto dei presenti. Ai sensi dell’articolo 21 del Codice Civile per deliberare lo scioglimento dell’associazione e la devoluzione del patrimonio occorre il voto favorevole di almeno i 3/4 degli associati.

Articolo 12 - Assemblea straordinaria

1. L’assemblea straordinaria deve essere convocata dal consiglio direttivo almeno 15 giorni prima dell’adunanza mediante affissione d’avviso nella sede dell'associazione e contestuale comunicazione agli associati a mezzo posta ordinaria, elettronica, fax o telegramma. Nella convocazione dell’assemblea devono essere indicati il giorno, il luogo e l’ora dell’adunanza e l’elenco delle materie da trattare.

2. L’assemblea straordinaria delibera sulle seguenti materie: approvazione e modificazione dello statuto sociale; atti e contratti relativi a diritti reali immobiliari, designazione e sostituzione degli organi sociali elettivi qualora la decadenza di questi ultimi sia tale da compromettere il funzionamento e la gestione dell’associazione, scioglimento dell’associazione e modalità di liquidazione.

Articolo 13 - Consiglio direttivo

1. Il consiglio direttivo è composto da un numero stabilito dall’assemblea di 8 membri eletti, compreso il presidente, dall'assemblea stessa. Il consiglio direttivo nel proprio ambito nomina il vicepresidente ed il segretario con funzioni di tesoriere. Tutti gli incarichi sociali si intendono a titolo gratuito. Il consiglio direttivo rimane in carica quattro anni ed i suoi componenti sono rieleggibili. Le deliberazioni verranno adottate a maggioranza. In caso di parità prevarrà il voto del presidente.

2. Possono ricoprire cariche sociali i soli soci in regola con il pagamento delle quote associative che siano maggiorenni, non ricoprano cariche sociali in altre società ed associazioni sportive dilettantistiche nell’ambito della stessa disciplina sportiva dilettantistica, non abbiano riportato condanne passate in giudicato per delitti non colposi e non siano stati assoggettati da parte del C.S.I. o di una qualsiasi delle federazioni sportive nazionali ad esso aderenti a squalifiche o sospensioni per periodi complessivamente intesi superiori ad un anno.

3. Il consiglio direttivo è validamente costituito con la presenza della maggioranza dei consiglieri in carica e delibera validamente con il voto favorevole della maggioranza dei presenti.

4. In caso di parità il voto del presidente è determinante

5. Le deliberazioni del consiglio, per la loro validità, devono risultare da un verbale sottoscritto da chi ha presieduto la riunione e dal segretario. Lo stesso deve essere messo a disposizione di tutti gli associati con le formalità ritenute più idonee dal consiglio direttivo atte a garantirne la massima diffusione.

Articolo 14 - Dimissioni

1. Nel caso che per qualsiasi ragione, durante il corso dell'esercizio venissero a mancare uno o più consiglieri che non superino la metà del consiglio, i rimanenti provvederanno alla integrazione del consiglio con il subentro del primo candidato in ordine di votazioni, alla carica di consigliere non eletto, a condizione che abbia riportato almeno la metà delle votazioni conseguite dall’ultimo consigliere effettivamente eletto. Ove non vi siano candidati che abbiano tali caratteristiche, il consiglio proseguirà carente dei suoi componenti fino alla prima assemblea utile dove si procederà alle votazioni per surrogare i mancanti che resteranno in carica fino alla scadenza dei consiglieri sostituiti.

2. Nel caso di dimissioni o impedimento del presidente del consiglio direttivo a svolgere i suoi compiti, le relative funzioni saranno svolte dal vice-presidente fino alla nomina del nuovo presidente che dovrà aver luogo alla prima assemblea utile successiva.

3. Il consiglio direttivo dovrà considerarsi decaduto e non più in carica qualora per dimissioni o per qualsiasi altra causa venga a perdere la maggioranza dei suoi componenti, compreso il presidente. Al verificarsi di tale evento dovrà essere convocata immediatamente e senza ritardo l’assemblea ordinaria per la nomina del nuovo consiglio direttivo. Fino alla sua nuova costituzione e limitatamente agli affari urgenti e alla gestione dell’amministrazione ordinaria dell’associazione, le funzioni saranno svolte dal consiglio direttivo decaduto.

Articolo 15 - Convocazione direttivo

Il consiglio direttivo si riunisce ogni qualvolta il presidente lo ritenga necessario, oppure se ne sia fatta richiesta da almeno la metà dei consiglieri, senza formalità.

Articolo 16 - Compiti del consiglio direttivo

Sono compiti del consiglio direttivo:

a) deliberare sulle domande di ammissione dei soci;

b) redigere il bilancio preventivo e quello consuntivo da sottoporre all'assemblea;

c) fissare le date delle assemblee ordinarie dei soci da indire almeno una volta all'anno e convocare l'assemblea straordinaria nel rispetto dei quorum di cui all’art. 8, comma 2;

d) redigere gli eventuali regolamenti interni relativi all'attività sociale da sottoporre all'approvazione dell'assemblea degli associati;

e) adottare i provvedimenti di radiazione verso i soci qualora si dovessero rendere necessari;

f) attuare le finalità previste dallo statuto e l’attuazione delle decisioni dell’assemblea dei soci.

Articolo 17 - Il presidente

Il presidente dirige l’associazione e ne controlla il funzionamento nel rispetto dell’autonomia degli altri organi sociali, ne è il legale rappresentante in ogni evenienza.

Articolo 18 - Il vicepresidente

Il vicepresidente sostituisce il presidente in caso di sua assenza o impedimento temporaneo ed in quelle mansioni nelle quali venga espressamente delegato.

Articolo 19 - Il segretario

Il segretario dà esecuzioni alle deliberazioni del presidente e del consiglio direttivo, redige i verbali delle riunioni, attende alla corrispondenza e come tesoriere cura l'amministrazione dell'associazione e si incarica della tenuta dei libri contabili nonché delle riscossioni e dei pagamenti da effettuarsi previo mandato del consiglio direttivo.

Articolo - 20 Il rendiconto

1. Il consiglio direttivo redige il bilancio dell’associazione, sia preventivo che consuntivo da sottoporre all’approvazione assembleare. Il bilancio consuntivo deve informare circa la complessiva situazione economico-finanziaria dell’associazione.

2. Il bilancio deve essere redatto con chiarezza e deve rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale ed economico-finanziaria della associazione, nel rispetto del principio della trasparenza nei confronti degli associati.

3. Insieme alla convocazione dell’assemblea ordinaria che riporta all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio, deve essere messo a disposizione di tutti gli associati, copia del bilancio stesso.

Articolo 21 - Anno sociale

L'anno sociale e l'esercizio finanziario iniziano il 01 gennaio e terminano il 31 dicembre di ciascun anno.

Articolo 22 - Patrimonio

I mezzi finanziari sono costituiti dalle quote associative determinate annualmente dal consiglio direttivo, dai contributi di enti ed associazioni, da lasciti e donazioni, dai proventi derivanti dalle attività organizzate dall’associazione.

Articolo 23 - Sezioni

L’assemblea, nella sessione ordinaria, potrà costituire delle sezioni nei luoghi che riterrà più opportuni al fine di meglio raggiungere gli scopi sociali.

Articolo 24 - Clausola compromissoria

Tutte le controversie insorgenti tra l'associazione ed i soci e tra i soci medesimi saranno devolute all'esclusiva competenza di un collegio arbitrale costituito secondo le regole previste da C.S.I. o dalla Federazione di appartenenza.

Articolo 25 - Scioglimento

1. Lo scioglimento dell'associazione è deliberato dall'assemblea generale dei soci, convocata in seduta straordinaria e validamente costituita con la presenza di almeno 3/4 degli associati aventi diritto di voto, con l'approvazione, sia in prima che in seconda convocazione, di almeno 3/4 dei soci esprimenti il solo voto personale, con esclusione delle deleghe. Così pure la richiesta dell'assemblea generale straordinaria da parte dei soci aventi per oggetto lo scioglimento dell'associazione deve essere presentata da almeno 3/4 dei soci con diritto di voto, con l'esclusione delle deleghe.

2. L'assemblea, all'atto di scioglimento dell'associazione, delibererà, sentita l'autorità preposta, in merito alla destinazione dell'eventuale residuo attivo del patrimonio dell'associazione.

3. La destinazione del patrimonio residuo avverrà a favore di altra associazione che persegua finalità sportive, fatta salva diversa destinazione imposta dalla legge.

Articolo 26 - Norma di rinvio

1. Per quanto non espressamente previsto dal presente statuto si applicano le disposizioni dello statuto e dei regolamenti del C.S.I. o della federazione a cui l’associazione è affiliata ed in subordine le norme del Codice Civile.